Lo Stockholm Junior Water Prize 2016 è stato assegnato a tre studentesse thailandesi per un dispositivo innovativo in grado di simulare la ritenzione idrica di una bromelia. Il dispositivo è stato installato sugli alberi della gomma nelle piantagioni per incrementare sia l’umidità del terreno che la produttività.

Le studentesse – Sureeporn Triphetprapa, Thidarat Phianchat e Kanjana Komkla – hanno ideato questo dispositivo osservando con quanta efficienza le piante raccolgono naturalmente l’acqua. La loro ricerca ha dimostrato che il dispositivo è in grado di aumentare l’umidità del terreno del 17,65% e la produttività del 57,50%.

“Sono estremamente orgogliosa di questo premio, ma in realtà ogni team ha dato il massimo!”, ha affermato Kanjana Komkla alla consegna del premio. “Grazie a tutti”.

Ecco la motivazione della giuria: “Il tema della World Water Week 2016 è Water for Sustainable Growth (Acqua per una crescita sostenibile). Il progetto vincente potrà contribuire a risolvere i problemi futuri di sicurezza idrica e sostentamento nelle aree rurali grazie ad una brillante tecnologia all’avanguardia che in apparenza può sembrare semplice, ma la cui bellezza ne maschera la complessità! Il progetto è perfettamente in linea con il tema di quest’anno in tutto il suo sviluppo, dall’idea all’applicazione”.

“Il dispositivo si è già dimostrato scalabile e attualmente è testato sul campo da centinaia di agricoltori, che potranno trarre l’ispirazione da bellissime piante che possiedono una capacità straordinaria di raccogliere e immagazzinare l’acqua”.

Per quanto riguarda eventuali sviluppi futuri del progetto vincente, Sureeporn Triphetprapa ha affermato: “Sfrutterò la nostra idea per combattere la povertà nella nostra comunità”.

“Questo successo dimostra che, per compiere progressi tangibili verso i nostri obiettivi di sviluppo sostenibile, dobbiamo iniziare a livello locale”, ha affermato Torgny Holmgren, Direttore Esecutivo del SIWI. “Questo è un ottimo esempio di soluzione semplice, intelligente e scalabile che può fare la differenza”.

Il concorso Stockholm Junior Water Prize incoraggia i giovani scienziati di tutto il mondo ad esprimere il proprio interesse continuo nei confronti dell’acqua e dell’ambiente. Quest’anno, migliaia di giovani in tutto il mondo hanno partecipato alle selezioni nazionali per rappresentare il proprio Paese alla finale internazionale tenutasi durante la World Water Week 2016 di Stoccolma, alla quale erano rappresentati 29 Paesi.