Due comuni svedesi hanno scelto recentemente il nuovo Flygt Concertor di Xylem per risolvere le proprie problematiche relative alle acque reflue. Grazie a Flygt Concertor, il primo sistema di pompaggio con intelligenza integrata al mondo, sia il comune di Lomma che quello di Botkyrka possono contare su un pompaggio a prova di intasamento e su una riduzione considerevole del consumo energetico per il sistema di pompaggio.
Flygt Concertor è un sistema di pompaggio per acque reflue intelligente e interconnesso in grado di rilevare le condizioni operative del proprio ambiente, adattare di conseguenza le proprie prestazioni in tempo reale e fornire un feedback ai gestori delle stazioni di pompaggio. Il sistema prevede una coppa incorporata e diverse funzionalità per la pulizia delle condutture – un’anteprima assoluta per un sistema di pompaggio per acque reflue.
In combinazione alla tecnologia Adaptive N di seconda generazione brevettata da Flygt e ad una funzionalità integrata di pulizia della pompa, queste funzionalità contribuiscono a ridurre al minimo i costi di spurgo.
Il comune di Lomma acquista Flygt Concertor dopo il periodo di prova
Il comune di Lomma si trova in Scania, regione della Svezia meridionale, e conta più di 23.000 abitanti in tre circoscrizioni principali che includono diversi paesi e comunità limitrofi. La giunta comunale sta profondendo ogni sforzo per ampliare e migliorare i propri servizi, anche in considerazione del costante aumento della popolazione negli ultimi cinque anni.
È in questo contesto che i gestori del depuratore comunale di Borgeby hanno deciso di provare Flygt Concertor in una delle proprie stazioni di pompaggio. Le sfide principali erano aumentare l’efficienza complessiva dell’impianto e ridurre i casi di intasamento delle pompe, che generalmente richiedevano l’intervento da parte del personale di manutenzione almeno una volta al mese.
Pompaggio a prova di intasamento e riduzione del consumo energetico
Flygt Concertor è stato installato nella stazione di pompaggio di Flädie Lundavägen nel giugno 2015, quindi le prestazioni del sistema sono state monitorate con attenzione per un periodo di 6 mesi. Oltre a garantire una riduzione significativa del consumo energetico, il nuovo sistema ha dimostrato di poter ridurre i costi di manutenzione di 1.300 USD all’anno.
“Da quando abbiamo installato Flygt Concertor, le nostre bollette elettriche si sono ridotte considerevolmente”, afferma Anders Sjöstrand, Responsabile del depuratore di Borgeby. “Il sistema non ha richiesto alcun intervento di manutenzione, e le prestazioni complessive della stazione sono migliorate notevolmente. Siamo rimasti così impressionati che abbiamo deciso di sostituire il nostro sistema attuale e installare questa nuova soluzione in modo permanente nella stazione”.
Riduzione della varietà di pompe necessarie
Inoltre, grazie a un sistema così versatile con un impatto positivo immediato in termini di affidabilità di pompaggio e risparmio energetico, i gestori possono programmare ad esempio una riduzione significativa delle scorte e della varietà di pompe necessarie per coprire tutte le loro applicazioni.
Il comune di Lomma conferma di aver ridotto le proprie scorte grazie a Flygt Concertor.
“Concertor presenta raccordi di uscita solamente di tre diametri differenti e di conseguenza possiamo ridurre drasticamente le scorte, in quanto non abbiamo più bisogno di una varietà di pompe e giranti”, spiega Sjöstrand. “Siamo sicuri che questo aspetto si tradurrà in un ulteriore risparmio per noi, e non vediamo l’ora di vedere come funzionerà in futuro”.
Una delle caratteristiche uniche di Concertor è la versatilità. Infatti, non soltanto il nuovo sistema adatta le prestazioni della pompa in base alla portata effettivamente richiesta, facilitando la scelta e assicurando prestazioni ottimali anche in caso di variazione della portata, ma è anche modulare e permette ai gestori di integrare nuove funzionalità senza svalorizzare l’investimento iniziale. Il sistema è quindi ideale per numerosi settori differenti, in quanto è in grado di incrementare l’efficienza di stazioni con caratteristiche differenti.