In che modo le soluzioni digitali aiutano ad ottimizzare le performance degli impianti con approccio predittivo
Settore: Servizi idrici
Sfida: ottimizzare le prestazioni degli impianti di trattamento
Normative sempre più stringenti – ed un'intensificazione dei controlli da parte degli enti preposti – rendono evidente che l’attenzione sui servizi idrici sta aumentando affinché si affrontino le problematiche di sversamenti fognari e le conformità normative.
La riduzione dell'impatto ambientale è una sfida continua per il settore: una serie di soluzioni possono ottimizzare le prestazioni in tutte le fasi del ciclo dell'acqua. Le tecnologie più recenti, abbinate agli strumenti più efficaci, utilizzano i dati già disponibili per fornire approfondimenti ed analisi migliori, nonché controlli più attenti in ogni fase. Ciò si traduce in una maggiore efficienza e sicurezza ed in rischi di non conformità e sversamenti minimizzati – rafforzando la capacità di attenzione e rispetto delle normative.
Riduzione dei costi di trattamento delle acque reflue
Soluzioni intelligenti abbinate ad un monitoraggio aggiuntivo possono facilitare i processi decisionali, basati sui dati, al fine di ottimizzare le prestazioni di qualsiasi processo di trattamento, dal dosaggio di chemicals ai trattamenti biologici. Treatment System Optimization di Xylem, per l'ottimizzazione degli impianti di trattamento acque reflue, consente agli Enti Gestori di sfruttare l'intelligenza artificiale, utilizzando i dati a disposizione per ottimizzare i processi e ridurre i consumi di energia.
A Cuxhaven, la società di servizi pubblici tedesca EWE ha utilizzato l’intelligenza artificiale di Xylem per creare un “gemello digitale” (cd. Digital Twin) dell'intero impianto, simulando in tempo reale il suo comportamento, inclusi sensori virtuali sviluppati per stimare i carichi di carbonio, azoto e fosforo in entrata all’impianto. Questo sistema ha consentito di ottimizzare le performance dell'impianto migliorando o mantenendo la qualità del refluo trattato, così da garantire che le concentrazioni di nutrienti nell'effluente rimanessero entro i limiti allo scarico.
Eliminare le incertezze
Un approccio in due fasi, prima per la raccolta dei dati – tramite sensori distribuiti nella rete e negli impianti di trattamento, con l’ausilio di software che possono essere integrati alle installazioni già esistenti – ed in seguito la loro interpretazione con l'aiuto dell'intelligenza artificiale.
Le soluzioni smart e la “decision intelligence” di Xylem possono fornire previsioni attendibili perché basate sui dati, e rispondere velocemente alle criticità: un approccio prezioso, un passo avanti nell'identificazione dei problemi prima che si verifichino.
Sfruttando i dati disponibili in tutte le loro infrastrutture, gli Enti Gestori possono gestire ogni risorsa in modo più efficiente, con un’attenzione particolare alla manutenzione predittiva, dimostrando che ogni processo può essere migliorato, evitando problemi e sanzioni.